Marche International: Merlot vs Cab Sauvignon

Queste due bottiglie sono la prova provata che per godersi una bevuta magnifica non è necessario né spendere quanto un weekend per due a Edinburgh né andare a cercare troppo lontano.



"Alius" 2015 Marche rosso igt Cabernet

Le uve provengono da una vecchia vigna affacciata sul mare, esposta ai venti provenienti da est e molto soleggiata. Affinamento di 12 mesi in barrique.
Rosso rubino con riflessi granata, profuma di frutta scura come mora, marasca e mirtilli, confettura di ribes, rosa rossa appassita, cacao amaro, una puntina di vegetale. Al naso è inconfondibile il carattere mediterraneo del vino. Sorso caldo, morbido, e comunque bello asciutto, impreziosito da tannini fini e setosi.




"Serpente" 2015 Marche rosso igt Merlot

Singolo vigneto, varietà di Merlot francese che produce piccoli grappoli da 60g, concedendo una resa piuttosto ridotta. Affinamento di 40 mesi tra acciaio (70%) e barrique di terzo passaggio (30%).
Colore ancora giovane, come denota l'unghietta rubino luminoso. Al naso tanta frutta rossa, spezie dolci e tabacco. Grande concentrazione e morbidezza, abbinate a tutta la freschezza dell'Alta valle camerte.


 

Degustazione cieca improvvisata, senza regole, senza accordi, venuta fuori benissimo un po' per telepatia, un po' forse per il clima, sicuramente per il potere dell'amicizia: 2 rossi marchigiani, stessa annata 2015, entrambi da uve internazionali. Due outsider.
Vitigni alieni per due vini che sanno di territorio, e anche un po' di casa.

Commenti

Post più popolari

Insta-Indigeno

Copyright

I contenuti presenti sul blog "Indigeno Marchigiano" dei quali è autore il proprietario del blog non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all'autore stesso. E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.